Ayosport.com - Qualche tempo fa, quando la competizione calcistica mondiale è stata interrotta a causa dell'impatto della diffusione del virus covid-19, tutte le componenti del mondo del calcio hanno dovuto fermarsi un attimo e concentrarsi sulla prevenzione della diffusione del virus. Proprio come le altre persone, devono stare a casa e limitare la socializzazione con le persone che li circondano.
Per i giocatori, questa condizione solleverà sicuramente molte sfide. Uno di questi è ripristinare la dieta. Nel normale calendario delle competizioni, secondo i dati del Rapporto UEFA Elite Club Injury Study Report 2016/2017, si dice che la squadra europea media si allena 21 volte e gareggia 5 volte in 1 mese. Peter Krawietz ha spiegato su liverpoolfc.com, ogni allenamento del Liverpool si svolge in una durata di 60-90 minuti.
I giocatori possono essere in grado di fare gli esercizi che di solito fanno a casa. Ma ovviamente, è meglio che i giocatori si allenino in modo indipendente a casa, ovviamente non sarà tanto quanto quando si allenano con il club nel calendario delle competizioni. Se il giocatore non è intelligente nel reimpostare la dieta, è possibile che il giocatore sperimenti peso in eccesso quando riprende la competizione.
Con intensità decrescente attività fisica quello che fa il giocatore, ovviamente diminuiranno anche le calorie bruciate. Per conoscere le calorie medie bruciate in allenamento o nelle partite, dobbiamo prima conoscere il peso corporeo medio dei giocatori europei.
Secondo una ricerca di Laura Sutton (et al, 2009) il portiere medio della Premier League inglese pesa 91.2 kg. Nel frattempo, i difensori hanno un peso medio di 86.0 kg, i centrocampisti 78.0 kg e gli attaccanti hanno un peso medio di 82.7 kg. Se si fa riferimento ai dati trattati.com relativi alla Premier League inglese 2018/2019, si può notare che il peso medio dei giocatori della Premier League inglese è di circa 76 kg.
Dall'articolo trattato.com, è stato spiegato che un giocatore del Newcastle United è stato in grado di bruciare una media di 32.323 calorie durante la stagione 2018/2019. Ciò significa che ogni partita il giocatore medio del Newcastle United brucia circa 850 calorie.
E nella fase di formazione? Nella fase di allenamento, secondo i dati di www.health.harvard.edu, l'allenamento di calcio brucia in media 210-311 calorie ogni 30 minuti di esercizio a seconda del peso della persona.
Essere in sovrappeso influenzerà sicuramente l'indice di massa corporea (BMI). Un aumento dell'indice di massa corporea avrà sicuramente un impatto sulle prestazioni del giocatore. Secondo la ricerca del Dott. Mahesh Singh Dhapola e il dott. Bharat Verma (2017) ha affermato che esiste una relazione inversa tra indice di massa corporea e agilità. Più alto è l'indice di massa corporea di una persona si tradurrà in una diminuzione della capacità di dribbling e dell'agilità.
Robert Podstawski (et al, 2013) ha anche condotto ricerche sull'impatto dell'aumento dell'indice di massa corporea sulle prestazioni fisiche. In uno studio di resistenza alla forza utilizzando il metodo del test del burpee di 3 minuti, Podstawski ha scoperto che un aumento dell'1% del parametro dell'indice di massa corporea riduceva la capacità di eseguire il test del burpee dello 0.97%.
Quindi cosa dovrebbero fare i giocatori per continuare a mantenere la loro condizione fisica durante una pausa di competizione come questa?Nella ricerca di Melinda M Manore (2015), viene spiegato che ci sono diversi passaggi che i giocatori possono fare per mantenere il peso durante la pausa di competizione.
Il primo è aumentare l'assunzione di proteine. L'aumento dell'assunzione di proteine in uno stato di competizione si è dimostrato efficace nel mantenere il corpo magro. Normalmente, gli atleti hanno bisogno di un apporto proteico maggiore rispetto alla gente comune, che è di circa 1.4-1.7 g/proteine/kg di peso corporeo rispetto a 0.8 g/proteine/kg di peso corporeo richiesti dalla gente comune.
Nella sua ricerca, Melinda ha aggiunto l'assunzione di proteine per gli atleti a 2.3 g/proteine/kg di peso corporeo e ha dimostrato di essere in grado di mantenere i tessuti del corpo magri ed evitare l'accumulo di grasso nei tessuti. Non solo, il consumo di elevate quantità di proteine può anche fornire una sensazione di sazietà più lunga, così gli atleti non avranno fame facilmente.
Il secondo modo è applicare uno dei metodi dietetici, ovvero il "Piano dietetico a bassa densità energetica" o Low-ED. Low-ED è un concetto di dieta che consuma cibi a basso contenuto calorico come frutta, verdura, cereali integrali o carni a basso contenuto di grassi. Con questa dieta, gli atleti ottengono la libertà di consumare grandi quantità di cibo e forniscono una sensazione di sazietà, ma d'altra parte, le poche calorie del cibo consumato non faranno ingrassare gli atleti nonostante l'intensità dell'esercizio che stanno subendo tende a diminuire.
Rimani in salute e resta motivato.